
La Cgt parla di 1,3 milioni di persone in piazza, mentre secondo la questura i manifestanti sarebbero stati al massimo 125 mila. Sicuro è che, dopo la partenza alle 13:15 da Place de l'Italie, il corteo è sfociato quasi subito in guerriglia.
A nulla sono serviti gli appelli alla calma lanciati dal ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, già alle prese con la minaccia jihadista, gli hooligans, e l'immensa sfida della sicurezza nelle dieci città che ospitano l'europeo.
Centinaia di manifestanti a volto coperto hanno lanciato diversi oggetti verso la polizia in assetto antisommossa, che ha risposto con lacrimogeni, proiettili di gomma e per la prima volta con un idrante. A fine giornata si contano almeno 40 feriti, e 58 fermi tra le fila dei casseur.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile