
L’esposizione sarà poi ospitata anche a Milano e a Roma, nell’ambito del tour italiano gestito da Pas Events srl. L’esposizione è organizzata e prodotta dal Natural History Museum di Londra e deriva da un concorso internazionale che ha visto la partecipazione di fotografi professionisti e amatoriali provenienti da 96 paesi.
42 mila sono state le foto valutate da una giuria internazionale di esperti, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica e l’esposizione raccoglie le foto vincitrici.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia