![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160617171252-palazzo_giustizia_genova.jpg)
Sarà il plenum del Csm, nelle prossime settimane, a decidere sulle nomine che andranno a ricoprire i ruoli vacanti ormai da mesi, dopo il pensionamento dell'aggiunto Vincenzo Scolastico e il trasferimento a Como, come procuratore capo, del collega Nicola Piacente.
Pinto è il sostituto con maggiore anzianità: in magistratura dal 1981 si è occupato dei processi più importanti a Genova in materia di reati contro la pubblica amministrazione mentre adesso fa parte del gruppo reati economici.
Miniati è entrato in magistratura nel 1984 e anche lui fa parte del gruppo economia. Aveva fatto parte del pool di magistrati che si era occupato del G8 di Genova, in particolare delle violenze e torture commesse da forze dell'ordine e medici nella caserma di Bolzaneto, insieme alla collega Patrizia Petruzziello.
Testa è entrato in magistratura nel 1997 specializzandosi in tutela dell'ambiente e del territorio. Dal 2004 è entrato a far parte della Direzione distrettuale antimafia di Catania occupandosi delle indagini sulle cosche dei Santapaola, Cappello e Mazzei, e della cattura del latitante Giovanni Arena. Attualmente è fuori ruolo perché ricopre il ruolo di consigliere giuridico per la Rappresentanza permanente d'Italia nelle organizzazioni internazionali a Vienna.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale