
Del suo rapporto con la città e con la sua personalità Camilleri ha parlato in un'intervista a Franco Contorbia, docente di letteratura italiana all'Università di Genova, che Primocanale vi proporrà in esclusiva stasera alle 21. Una lunga chiacchierata in cui l'autore siciliano racconta come è nato un rapporto che ha influenzato una vita intera.
"Non ci ero mai stato prima. È stato un amore a prima vista. Mi sono sentito benissimo, a casa mia, come se la conoscessi e l’avessi frequentata da chissà quanto tempo e chissà quanti anni. Anche se l’odore del mare era diverso dal mio", racconta. E poi c'è Livia, la compagna di Montalbano, uno dei personaggi più amati dal pubblico televisivo italiano, uscito anche lui dalla penna di Camilleri. Livia di Boccadasse, appunto. Ma chi sarà stato a fargli scoprire la poesia del borgo marinaro? A chi corrisponde Livia nella realtà?
Una relazione che chiama in causa anche la lingua locale: il genovese. E così si scopre che in un'intervista a Marcello Sorgi, Camilleri considerava Firpo "un lirico puro". Da lì l'inizio di un cammino che porterà alcuni personaggi a pensare in genovese, alternandolo talvolta al siciliano, in un mix di parlate che non fa figli e figliastri. Appuntamento da non perdere con l'intervista esclusiva che Primocanale vi propone stasera alle 21.00.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti