
"Le infiltrazioni della criminalità organizzata a tutti i livelli e in tutte le province sono un fatto ormai ineludibile - spiega il portavoce M5S Fabio Tosi - Noi lo diciamo da sempre, e per questo siamo stati derisi e tacciati di catastrofismo. Ora anche la Giunta Toti ne prenda atto, accogliendo la proposta che abbiamo fatto in tempi non sospetti di costituirsi parte civile in tutti quei procedimenti penali relativi al 416 bis e ter sul patto di scambio politico-mafioso".
"Il quadro che sta emergendo a Lavagna e a Genova si fa di ora in ora più inquietante - sottolinea Alice Salvatore - e sta mettendo a nudo in modo drammatico il livello di infiltrazione delle mafie organizzate nella gestione della cosa pubblica. Dopo anni di silenzio e immobilismo, il Partito Unico si svegli dal proprio torpore e si unisca a noi per combattere una piaga i cui tentacoli arrivano in tutta la Liguria, da Ponente a Levante. Il tempo sta scadendo".
"Dalla Regione ci aspettiamo un segnale forte e chiaro nella direzione della lotta alle mafie, e a tutela dei cittadini onesti, con tutte le competenze che ha a propria disposizione - conclude Tosi - Altrimenti Lavagna resterà solo l'ennesimo scandalo tanto scioccante quanto in fretta dimenticato".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti