
Dopo i gravi incidenti avvenuti negli ultimi cortei, il prefetto aveva proposto un "raduno statico", poi un percorso alternativo a quello classico "Bastille-Nation". Ma in serata, il dialogo governo-sindacati si è interrotto.
Il 14 giugno scorso la capitale, nel pieno dell'Euro 2016, è stata messa sottosopra con immagini da guerriglia. A fine giornata il bilancio era di 40 feriti e 58 fermi tra le fila dei casseur.
Subito dopo il presidente francese Francois Hollande ha messo in guardia i sindacati, sottolineato che non ci sarebbero state "più autorizzazioni a manifestare se non viene garantita la protezione dei beni e delle persone".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti