
"L'ente è in una situazione di sostanziale pre-dissesto e non possiamo far altro che tamponare la situazione con le somme urgenze", ha detto Federici che ha chiesto agli altri sindaci di fare fronte comune. Dieci milioni di euro sarebbero appena sufficienti a provvedere alle asfaltature e agli interventi più urgenti sul dissesto idrogeologico nei prossimi due anni.
Federici e i sindaci hanno lanciato un sos alla Regione e al Governo, rivolgendosi in particolare agli amministratori e politici spezzini eletti, dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando, al senatore Massimo Caleo sino all'assessore regionale alle infrastrutture Giacomo Giampedrone. Il presidente della Provincia convocherà un nuovo tavolo al quale sono invitati i politici a cui è stato lanciato l'appello.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo