
Per garantire la massima trasparenza e la condivisione non solo dei prezzi, ma dell’intera metodologia utilizzata per la loro determinazione, a partire dal mese di gennaio sono state attivate da Unioncamere 11 Commissioni Prezzi cui hanno partecipato 160 componenti tra enti pubblici, associazioni datoriali, ordini professionali ed organizzazioni sindacali.
Il Prezzario, nell’ottica della dematerializzazione, della trasparenza e della semplificazione delle procedure, consta di circa 7500 articoli, è implementato ed aggiornato con procedure informatizzate, è disponibile on line a titolo gratuito a tutti i soggetti interessati, e le voci e i prezzi ivi contenuti sono utilizzabili da tutti gli operatori, sia pubblici che privati, scaricabili ed a breve integrabili con i principali software di progettazione e computo metrico esistenti in commercio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso