
“L’assessore ha scaricato tutte le responsabilità sul comune di Rapallo, dimenticandosi che il ripascimento incide, sia pur indirettamente, sulla vicina posidonia, patrimonio protetto dal Sic, le cui competenze sono proprio della Regione” osserva Tosi.
“Non solo – prosegue il pentastellato Tosi – l’assessore si rifugia dietro quello che definisce un intervento ‘stagionale’ e non ‘strutturale’. Ma la delibera di Giunta sui ripascimenti stagionali non deroga alla normativa sulla tutela dei siti habitat, rendendo irrilevante qualsiasi distinzione. Forse l’assessore dovrebbe studiare meglio la materia, prima di avventurarsi in estemporanee valutazioni legislative”.
“Ma, alla radice del problema – continua Tosi - c’è anche un’applicazione eccessivamente permissiva della normativa Habitat che prevede la valutazione di incidenza solo e unicamente per interventi che rientrano formalmente nel perimetro del Sic. Un’interpretazione non condivisa né dall’Unione Europea né dalla Corte di Giustizia, molto più severi sulla tutela dell’habitat naturale. Stiamo, dunque, valutando un’azione a Bruxelles, di concerto con gli europarlamentari M5S, per portare il caso nella Commissione europea competente”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti