
"La situazione del bilancio del Comune è dovuta a errori tecnici non imputabili a scelte politiche. Dopo alcuni ragionamenti svolti all'interno della maggioranza, prendo atto dell'assenza della coesione interna necessaria per portare in votazione un piano di rientro condiviso", ha affermato Gandolfo, spiegando che la "causa principale pare essere l'Imu e le cifre che il Comune avrebbe dovuto vedersi rimborsare. Si tratta di soldi che sono stati considerati spendibili e che invece non risultavano tali". Presto la prefettura di Savona invierà un commissario e le elezioni si potrebbero tenere in contemporanea col referendum
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo