Mafia, il Comune vuole acquisire gli immobili del maxi-sequestro 2014
Confiscati nel 2014 115 appartamenti e fondi nel centro storico
36 secondi di lettura
Il Comune di Genova intende acquisire 'a lotti' il patrimonio immobiliare confiscato nel 2014 alla famiglia Canfarotta, 115 tra appartamenti e fondi, il più grande sequestro effettuato in base alla normativa antimafia mai avvenuto prima in Nord Italia, per destinarlo ad attività sociali e servizi. Lo ha detto l'assessore alla Legalità Elena Fiorini stamani a Palazzo Tursi in commissione comunale.
Novantasei dei 115 beni immobiliari sono stati confiscati a Genova, il 78% nel centro storico, il 55% nel sestiere della Maddalena. I beni sono a tutt'oggi gestiti dall'Agenzia nazionale per i beni confiscati. Il Comune di Genova ha dato mandato a RiGeNova Srl di esaminare gli interventi di ristrutturazione necessari a recuperare 42 unità immobiliari nel sestiere della Maddalena e 4 in zona piazza delle Erbe.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti