![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160728182015-nobordersmanifestazionenizza.jpg)
Resta da capire se il giovane immortalato dalle immagini sia davvero Bouhlel. Ma intanto la notizia ha già infiammato il dibattito politico, con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti che ha twittato: "Il killer di Nizza era a Ventimiglia a una manifestazione per i migranti. C'è ancora qualcuno che difende l'accoglienza indiscriminata?". La Lega Nord Liguria chiede invece "maggiori e ferrei controlli non solo sugli stranieri irregolari, ma anche sui loro fiancheggiatori alla città di confine"
Nessuna replica è arrivata al momento dai No Borders, nonostante siano stati sollecitati sulla loro pagina Facebook (che raccoglie oltre 12 mila Mi Piace) a fornire delle risposte sulla vicenda. "Possiamo avere chiarimenti in merito?" ha chiesto una ragazza postando il link di un articolo che riporta la notizia. Niente: passano le ore ma dai No Borders non giungono risposte.
Le prossime ore serviranno a fare luce sull'identità del ragazzo della foto. Quel che è certo è che la presenza di Bouhlel a Ventimiglia nel 2015 è già stata accertata. L'uomo era stato infatti identificato alla frontiera di Ventimiglia ed era stato fatto passare in quanto non schedato come soggetto potenzialmente pericoloso. I detective italiani subito dopo la strage hanno avviato accertamenti per capire se il tunisino avesse avuto contatti in Italia. Ora queste immagini, a loro modo inquietanti.
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre