politica

Delibera della Giunta regionale su proposta dell'assessore Cavo
1 minuto e 7 secondi di lettura
Per ogni ragazzo che chiederà di attivare il quarto anno dei corsi professionali della Regione, ma anche per chi parteciperà a programmi di apprendistato e alternanza lavoro in aziende, l'Ente metterà a disposizione 5400 euro. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale. La proposta è dell'assessore alla Formazione Ilaria Cavo.

Regione Liguria ha sottoscritto un'intesa con il ministero del Lavoro ottenendo 1 milione e 245 mila euro per due anni. La scelta è stata quella di assegnare risorse agli enti non a fronte dell'attivazione di nuovi corsi tout court ma solo ed esclusivamente in base al numero di studenti che, al terzo o al quarto anno, saranno realmente inseriti nelle aziende attraverso l'"alternanza rinforzata" o l'"apprendistato". In questo modo si incentivano i rapporti di collaborazione tra enti e aziende, favorendo l'inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro.

"Ci aspettiamo un incremento significativo dell'alternanza rinforzata ma - afferma Cavo - ci auguriamo anche che le aziende sappiano cogliere i vantaggi dell'apprendistato sia dal punto di vista economico sia sul fronte della decontribuzione e defiscalizzazione".

Per i corsi triennali di istruzione e formazione professionale la Regione ha uno stanziamento di 10 milioni e 680 mila euro, di cui 3 milioni e 400 mila euro per l'attivazione del primo anno nei diversi indirizzi. I corsi professionali triennali interessano circa 1700 giovani tra i 15 e i 18 anni.