politica

Festa del Movimento nella piazza della protesta
1 minuto e 3 secondi di lettura
È durato un anno esatto il presidio del Movimento 5 Stelle contro il Lotto 6. Dodici mesi di protesta, nell'area collinare situata a cavallo tra Sanremo e Taggia, contro l'ampliamento della discarica di Collette Ozotto. Un anno di esposti e petizioni che, dal Comune di Sanremo alla Regione Liguria fino al Parlamento Europeo, hanno visto i 5 Stelle impegnati in una battaglia legale e istituzionale contro quello che hanno definito "un progetto devastante".

Dopo dodici mesi il presidio chiude. "Ma non è una resa", spiegano i 5 Stelle. "Questo è il momento di raccogliere i frutti dai semi che sono stati piantati in questo anno: le indagini sono aperte in Procura, grazie ai nostri esposti, e in Europa è stata accolta la nostra petizione per verificare eventuali irregolarità nella realizzazione del Lotto 6", ricordano i pentastellati. La battaglia, insomma, continua. Intanto per celebrare un anno di battaglia, è in programma domani, domenica 31 luglio, un incontro proprio al presidio con i portavoce regionali del M5S Alice Salvatore e Marco De Ferrari.

Nel frattempo il Lotto 6 è ormai in funzione da circa un mese.
Pensato come soluzione tampone all'emergenza rifiuti nella provincia di Imperia, l'impianto resterà aperto fino a quando non sarà realizzato il biodigestore. Tempo stimato circa 5 anni.