cultura

La manifestazione in programma dal 8 al 25 settembre in Piazza della Vittoria
1 minuto e 56 secondi di lettura
Al via la quarta edizione del "Fuori Tendone" dell'Oktoberfest, in programma in piazza della Vittoria dall'8 al 25 settembre. Sono già oltre cento le attività e le associazioni,  che hanno aderito al programma  per l'oktoberfest genovese che è l'unico riconosciuto ufficialmente dalle autorità bavaresi oltre a quello di Monaco.
Prima e durante l'evento, la città sarà in festa con vetrine colorate di bianco azzurro, colori storici dell'evento, aperitivi, presentazioni di libri, dj set, eventi, iniziative per i bambini, tutte proposte pensate dai commercianti e volontari delle associazioni aderenti. Per l'adesione c'è tempo fino a metà agosto.

"Le realtà che aderiscono vengono inserite nella nostra programmazione sul sito ufficiale dell’Oktoberfest e del Fuori Tendone e su tutto il nostro materiale comunicativo – racconta Alessio Balbi, organizzatore della manifestazione – è un modo per mettersi in vetrina gratuitamente cavalcando l’onda dell’evento. Inoltre questo abbraccio collettivo permette di trasformare la città, proprio come avviene nei giorni prima del Giro d’Italia e durante l’Oktoberfest di Monaco, in un grande polo di eventi e iniziative che ruotano attorno alla manifestazione. Nelle scorse edizioni, infatti, abbiamo stretto rapporti anche con l’Acquario, le Agenzie di Incoming, gli Albergatori e con i musei genovesi proprio perché crediamo nella calamita turistica della manifestazione".


 
Un evento che attira molte persone, l'anno scorso si sono registrati ben 100 mila visitatori e il format è stato esportato anche al Lingotto di Torino.
Un accordo importante è stato stretto con i ristoratori genovesi di Fepag, Ascom-Commercio. I ristoratori saranno importanti per la manifestazione con proposte come "il piatto della birra", "la dolce birra", "cocktail birraio", oltre ai finger food nell'area vip. I ristoratori proporanno piatti e iniziative sia nei loro locali che sotto il tendone sia per farsi conoscere che per mostrare le specialità del territorio. 
Sono state nuovamente confermate due convenzioni: la prima con Trenitalia che permette di ottenere uno sconto del 15% sulle consumazioni a chi mostrerà il biglietto del treno vidimato. La seconda invece con la Cooperativa Radio Taxi di Genova, che permetterà ai visitatori di usufruire di uno sconto del 10% su tutte le corse chiamando direttamente in centrale allo 0105966.