Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
cronaca
Ericsson, incontro sindacati-azienda al ministero del Lavoro
Oggi alle 12. A Genova 147 lavoratori a rischio
41 secondi di lettura
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
TAGS
Ultime notizie
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra"
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti