"In Italia si sta incrinando la cultura della libertà di pensiero, lo stile del confronto dialogante, del rispetto di chi pensa diversamente" e "il caso Bagnasco" è "rivelatore di un malessere italiano, di una crisi dello spirito di convivenza e del senso vero della democrazia e del legittimo pluralismo". E' l'allarme lanciato da mons. Vincenzo Ruini, presidente del Sir e direttore del settimanale di Cremona "La vita cattolica" nell'editoriale dell'ultimo numero del periodico.
Cronaca
"CASO BAGNASCO", L'APPELLO DI MONS. RUINI
24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo