La sezione narcotici della squadra mobile di Genova, completamente rinnovata dopo l'inchiesta interna che aveva portato all'arresto di due agenti ed alla denuncia di un altro, è stata presentata stamani dal questore Salvatore Presenti e dal capo della squadra mobile, Claudio Sanfilippo, in occasione della conferenza stampa sull'operazione antidroga che ha portato all'arresto di otto persone. La sezione è diretta dal commissario capo Alice Rolando ed é attualmente composta da una ventina di investigatori, 15 dei quali giovani agenti. L'obiettivo è di giungere ad una trentina di componenti recuperando alcuni ex appartenenti alla vecchia narcotici con grande esperienza e conoscenza dell'ambiente malavitoso genovese. "Abbiamo superato brillantemente un momento di travaglio - ha detto il questore Presenti - La nostra opera non è comunque mai venuta meno, la struttura globale è quello che conta. Dobbiamo continuare su questa linea, ce la metteremo tutta per garantire quella sicurezza che ci è richiesta dai cittadini". "Abbiamo costruito una squadra composta da giovani capaci e molto motivati - ha detto Sanfilippo - Non si può negare che abbiamo attraversato un momento difficile ma questa prima operazione dimostra che ne siamo venuti fuori. Sono certo che seguiranno altre operazioni importanti".
Cronaca
RINNOVATA LA NARCOTICI DI GENOVA
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti