Appuntamento domenica 28 agosto nell’area piscina-impianti sportivi comunali in località Baio.
“Siamo riusciti a risistemare gli spazi della Festa, distrutti dalla terribile alluvione del settembre scorso, grazie al lavoro e l'aiuto di tante persone – spiega Aldo Scorzoni, assessore al Turismo del Comune di Valbrevenna, ente organizzatore della manifestazione – e per questo motivo l'edizione di quest'anno assume maggior valore, arricchita peraltro dalla presenza di quasi 100 espositori, 30 in più delle precedenti edizioni”.
La novità di quest'anno è rappresentata dalla possibilità di raggiungere la festa abbinando il viaggio sul Trenino Genova-Casella e la bicicletta elettrica: presso la stazione di arrivo di Casella è infatti attivo da alcuni mesi un servizio di noleggio di e-bike, l'innovativo mezzo per pedalare senza fatica tra le strade e salite della Valle Scrivia (per info: Cicli Cerati tel.010.677520 371.1647579, Ferrovia Genova Casella AMT - tel. 848.000.030 - 010.5582414).
I visitatori troveranno la mostra degli animali e dei carri d’epoca e potranno assistere e partecipare ai laboratori artigianali in programma. Il mercatino dei produttori locali permetterà di acquistare le specialità tipiche delle Valli: miele, sciroppo di rosa, dolci tipici, farine di produzione locale, ortaggi e soprattutto le buonissime patate di montagna, il cui raccolto è in corso, mentre gli stand gastronomici offriranno l’opportunità di pranzare all’aperto con asado e menu tipico; per la cena sarà cucinato il minestrone.
Per i bambini il battesimo della sella, con il giro in calessino al mattino e al pomeriggio, arricchito dalla presenza degli asini dell'Antola, accompagnati dall'Associazione Cascinette Little Ranch.
Sempre per i più piccoli, ma anche per la curiosità dei più grandi, la preparazione del “formaggio”, del “burro all’antica” e le dimostrazioni artigiane, come la trebbiatura del grano, l'imballaggio della paglia, filatura della lana, ciabattino.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia