
Si tratta di mini pale gommate, mini escavatori, macchine tipo piccolissimi bobcat che sono state utilizzate anche durante l'alluvione del 25 ottobre del 2011, in particolare negli stretti vicoli di Vernazza, nelle Cinque Terre. I Vigili del Fuoco si stanno dirigendo al comando centrale di Rieti dove saranno probabilmente destinati a zone specifiche.
Con loro tutta l'attrezzatura necessaria per le attività di escavazione, sostegno anti crollo e soccorso. Nel frattempo il centro operativo di Protezione Civile della Spezia ha già preparato mezzi, rifornimenti e 30 tende in grado di accogliere e provvedere a quasi 400 persone per due giorni.
Nel frattempo il centro operativo di Protezione Civile della Spezia ha già preparato mezzi, rifornimenti e 30 tende in grado di accogliere e provvedere a quasi 400 persone per due giorni. Mobilitata anche la sala operativa del 118 dell'ospedale San Martino in contatto costante con la Protezione Civile di Roma.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo