
"Ci sono stato a girare un film, Serafino - ricorda Ferrero - e poi lì ho conosciuto una signora che è la mamma di Vanessa, la proprietaria della Sampdoria", dice riferendosi alla moglie. Quindi, legami affettivi profondi tra il numero uno blucerchiato e il comune del reatino che è patria della pasta all'amatriciana. Ma c'è di più.
"Ad Amatrice c'è anche mio fratello, Vittorio, che si è salvato", aggiunge tra le righe Ferrero. "Non l'avevo detto per non apparire troppo", precisa.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo