
Nelle vicinanze di Vobbia, invece, si è recata anche una squadra dei vigili del fuoco. In azione anche l'elicottero della Regione Liguria e il Canadair della protezione civile, appena allertato. Le fiamme stanno bruciando fra radure e per ora sono lontane dai centri abitati. Sembra che l'incendio sia partito da un mucchio di sterpaglie, forse sfuggite al controllo di qualche contadino, ma non si esclude l'azione di un piromane.
Il rogo che interessa il Ponente, invece, è tenuto sotto controllo da operatori e volontari della Guardia Forestale. Al momento non è stato richiesto l'intervento dei vigili del fuoco, che sono comunque impegnati su altre richieste in provincia. Il fuoco è lontano dalle case e non desta particolare preoccupazione.
Sono ancora molti, comunque, a non osservare il divieto assoluto di accendere fuochi imposto con lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, che rimane in vigore su tutta la Liguria fino a diversa indicazione. Per chi trasgredisce sono previste sanzioni fino a 2 mila euro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo