
Il presidente è arrivato in elicottero a Vesima intorno alle 13. Nella località all'estremo Ponente di Genova ha sede il workshop dove Renzo Piano si intrattiene spesso con colleghi e politici di livello internazionale. I tre hanno pranzato con trenette al pesto e, da quanto si apprende, hanno parlato di strategie per la ricostruzione. Un colloquio durato quattro ore.
"Non si deve allontanare la gente da dove ha vissuto. Bisogna ricostruire tutto com’era e dov’era. Sradicare le persone dai loro luoghi è un atto crudele. Vuol dire aggiungere sofferenza alla sofferenza - aveva dichiarato Piano in un'intervista al Corriere della Sera - Superata la prima fase, si devono prevedere abitazioni montate nella zona sismica, strutture temporanee, non definitive. Si possono fare in poco tempo case di legno, a 600 euro al metro quadrato".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta