
Per il suo viaggio finale è prevista anche una zona Rossa. L’ultimo miglio e due di percorso del relitto della Concordia verrà coperto giovedì 1° settembre a partire dalle 9 nel porto di Genova. Da quell’ora il varco di levante sarà chiuso al traffico marittimo fino alla fine delle operazioni prevista per il primo pomeriggio.
Oltre a 5 rimorchiatori, saranno coinvolti anche 3 piloti, 4 ormeggiatori, 2 motovedette della capitaneria di porto, una squadra medica e un’imbarcazione per il monitoraggio dell’inquinamento. In tutto saranno 40 le persone impegnate nelle operazioni che porteranno la Concordia verso l’ultima fase della demolizione con l’eliminazione completa dello scafo.
La Concordia era arrivata a Genova dall’isola Giglio il 27 luglio 2014 quando fu ormeggiata alla Diga Foranea del porto di Pra'-Voltri per la prima fase della demolizione. Poi a maggio dello scorso anno arrivò il trasferimento al molo Ex Superbacino dove sono stati smantellati i ponti dal 2 al 14. Ora l’ultimo capitolo di questa triste storia che ha però messo in evidenza le grandi competenze genovesi in tema di gestione di delicate operazioni come questa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti