
Da domani primo settembre, a seguire la festa liturgica con la benedizione dell'olio e presenza delle Confraternite, sarà anche l'animazione grazie al teatrino e alla gara delle torte.
Venerdì 2 ore 21 in scena "Il grande Hallel" rappresentazione della Comunità di Santo Stefano Larvego sul tema della Divina Misericordia.
Sabato 3 dalle 17 anziani protagonisti, domenica 4 tornei di calcio e pallavolo, da lunedì 5 stand gastronomici e spettacolo "Radio fra le note tour" con don Fiscer e suoi ragazzi. Martedì 6 ancora possibilità di cenare all'aperto e concerto trallalero con la partecipazione del professor Franco Bampi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana