
In un post diffuso nella notte, la sindaca indica in un parere chiesto all'Autorità Anticorruzione per garantire la massima trasparenza la ragione delle revoca dell'incarico alla capo di gabinetto che sarebbe stato deliberato stamattina.
La nomina di Carla Raineri a capo di gabinetto di Roma Capitale sarà oggetto di accertamenti da parte della procura della repubblica. E ciò sulla base di un esposto depositato oggi da Fratelli d'Italia nel quale si ipotizza il reato di abuso d'ufficio. L'azione legale, legata anche ai compensi assegnati, era stata annunciata il 23 agosto scorso e riguardava non solo la nomina di Raineri, ma anche quella del capo della segreteria del sindaco, Salvatore Romeo.
La sindaca ha avuto una riunione con la sua maggioranza e alcuni assessori ed ora è in corso l'assemblea capitolina: "Stiamo lavorando per individuare delle personalità di rilievo che possano contribuire al rilancio della città. Non ci fermiamo", ha detto Raggi nella riunione con la sua maggioranza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso