
L'uomo è stato individuato dal Corpo Forestale e dalla Polizia di Ventimiglia e fermato in frontiera appena entrato in Italia. I primi incendi al confine risalgono al 2015: le fiamme oltre a devastare la macchia mediterranea costrinsero alla chiusura della linea ferroviaria internazionale.
In settembre la testimonianza di alcuni bagnanti che avevano visto un uomo scendere da una barca, entrare nel bosco e scappare prima che si levasse un denso fumo. I turisti annotarono la matricola della barca e il tatuaggio sulla spalla dell'uomo.
Nel maggio 2016 un nuovo testimone ha visto il francese appiccare il fuoco sul sentiero nella pineta e scappare in auto verso Mentone. Il francese è stato poi fotografato mentre seguiva le operazioni di estinzione dell'incendio dalla barca.
L'uomo è stato fermato alla frontiera di San Ludovico. Riconosciuto dai testimoni, gli è stato trovato un flacone di liquido infiammabile in auto e sul telefonino i filmati degli incendi al confine.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo