A saltare è stata la conduttura principale gestita da Iren - Mediterranea Acque, all'altezza del civico 11 di corso Firenze, poco più a valle della curva sovrastante via Pertinace. Ancora una volta il guasto ha tenuto a secco i rubinetti di molte abitazioni. Oltre al tratto di corso Firenze a est dei Giardini Rossi, sono rimasti senz'acqua i condomini delle vie limitrofe. Cali di pressione vengono segnalati anche in corso Magenta e corso Solferino.
Dopo pochi minuti sono intervenuti i tecnici di Iren e la Polizia Municipale con alcune pattuglie per gestire il traffico. Subito è stata chiusa la valvola principale in corso Firenze, a monte del guasto. Nel tardo pomeriggio la perdita è stata chiusa ma, secondo il personale sul posto, la situazione tornerà normale solo in nottata. Qualche tecnico ammette che il problema è sempre lo stesso: tubazioni troppo vecchie, fragilissime, che scoppiano al primo sbalzo di temperatura o pressione.
Sotto il livello della strada sono stati allagati box e cantine. "È peggio dell'alluvione", racconta sconsolata la signora Manarolo al civico 10 di corso Firenze. Nella sua cantina gocciola dal soffitto. L'acqua ha raggiunto anche diversi garage scorrendo lungo le rampe di accesso. Scene già viste in città negli scorsi mesi, quando un'impressionante sequenza di esplosioni e geyser aveva tenuto sotto scacco interi quartieri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso