Lavoratori in nero scappano in pedalò, stabilimento balneare rischia la chiusura
Su otto dipendenti quattro erano completamente irregolari
43 secondi di lettura
Per non fare scoprire di essere lavoratori in nero in uno stabilimento balnearehanno cercato di scappare con il pedalò all'arrivo della guardia di finanza. Ma la fuga non è servita e così lo stabilimento di Genova rischia adesso la chiusura. Su otto dipendenti, infatti, quattro erano completamente irregolari. Lo hanno scoperto gli uomini della guardia di finanza che che questa estate hanno battuto stabilimenti, bar, ristoranti e luoghi di ritrovo estivi di Genova e provincia.
In 40 aziende controllate sono stati trovati 19 lavoratori in nero e sono state elevate multe fino a un importo massimo di 60 mila euro. Sempre nel corso dell'estate sono stati effettuati anche 218 controlli fiscali per verificare il corretto rilascio dello scontrino e è emerso che nel 56% dei casi vi erano irregolarità, con clienti a cui non veniva battuto lo scontrino o con importi inferiori a quanto consumato.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia