
L'evento, con l'alto patronato del Presidente della Repubblica, è stato presentato a Genova nella Sala Trasparenza della Regione Liguria dalla presidente del premio Lucilla Del Santo, dal sindaco di Lerici Leonardo Paoletti, dai consiglieri regionali Stefania Pucciarelli e Andrea Costa. "Paragonato a Borges, Calvino e Nabokov - sottolinea Del Santo - Nooteboom è stato recentemente definito dal New York Times una delle voci più alte nel coro degli autori contemporanei".
La motivazione gli renderà omaggio "per il suo percorso esemplare di poeta nel mondo e nella storia, attento all'esterno come all'intimo, compagno di viaggio e interlocutore di maestri come Shelley e Ungaretti". "Sarà un'occasione di incontro per tutta la letteratura italiana e non solo - ha detto Paoletti - con uno dei più grandi autori viventi accolto in Liguria".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso