Oltre 47.000 visitatori (più della scorsa edizione, quando l'ingresso era libero); 32 classi elementari, 1000 bambini che hanno partecipato alle Fish Tales, oltre 300 giovani tra i 15 e i 18 anni che hanno preso parte ai percorsi didattici, 1200 iscritti ai Laboratori dell'acqua: il successo di Slow Fish si misura nei numeri, ma anche nella qualità del pubblico: interessato e competente, ma soprattutto sensibile alla pesca sostenibile.
Cronaca
SLOW FISH, IL SUCCESSO IN NUMERI
18 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ferito con cocci di bottiglia, grave minore aggredito a Caricamento
- Torna il processo Morandi: oggi la maxi memoria dell'accusa
-
'Note di speranza', Uto Ughi in concerto a Genova per la Gigi Ghirotti
- Scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria, cinque messe alla prova
- Provocano incidenti e fuggono: due "pirati" della strada denunciati dalla polizia locale
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”