
La demolizione consentirà di ottenere una superficie di 900 metri quadrati dove ricollocare i mezzi Amiu attualmente parcheggiati nella zona delle Gavette, un ulteriore spazio sarà ricavato nell'ex campo nomadi di via Adamoli. Amiu ha presentato alla Città metropolitana di Genova un progetto per mitigare gli odori che fuoriescono dall'impianto di Volpara attraverso la realizzazione di un tunnel d'aspirazione all'ingresso dei silos. A fine ottobre partirà un tavolo con la cittadinanza sul futuro dell'area di Volpara.
"Buttiamo giù un simbolo dei disagi che una valle della nostra città ha sopportato per molti decenni", ha detto Porcile. "La svolta verso la raccolta differenziata è inarrestabile", ha ribadito Castagna. La procedura di evidenza pubblica in corso bandita dal Comune di Genova per trovare un partner industriale privato a Amiu scadrà il 30 settembre.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti