cultura

Nuovo bando per le scuole liguri aperto alle associazioni
56 secondi di lettura
"Mantenere viva la conoscenza del nostro dialetto significa anche rinnovare la consapevolezza delle nostre radici e delle nostre tradizioni. Promuovere la trasmissione del ligure alle nuove generazioni, attraverso l'insegnamento in appositi corsi nelle scuole liguri, è importante per fare conoscere la nostra storia ai bambini e ai ragazzi".

Così la vicepresidente e assessore alle Politiche sociali Sonia Viale ha commento il finanziamento di 20 mila euro, approvato dalla giunta regionale per il nuovo bando per l'insegnamento del dialetto nelle scuole della Liguria. "Il bando dello scorso anno - ha spiegato la vicepresidente - ha ottenuto un'ottima risposta, sia dal punto di vista del coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi delle scuole interessate sia del ruolo degli insegnanti, tutti over 65".

Nell'anno scolastico 2015-2016, grazie al bando della Regione Liguria, èstata svolta attività di insegnamento del genovese in 45 scuole - 23 primarie, 23 dell'infanzia e un istituto tecnico, per un totale di 161 classi, 600 ore di insegnamento con 111 docenti. Al bando della Regione Liguria per l'anno scolastico 2016-2017 possono partecipare le associazioni iscritte al registro regionale del terzo settore, anche riunite in associazioni temporanee di scopo.