
Le rsu dell'Ufficio Dogana Genova 1 e Genova 2 e della Direzione interregionale hanno dichiarato lo stato di agitazione denunciando carenze di personale, scarsa organizzazione e "locali in alcuni casi fatiscenti e pericolosi per la salute psico-fisica dei colleghi".
E' appena decollato l'atteso Sportello Unico, che semplifica le procedure di controllo sulle merci nel porto di Genova riunendo tutto in un unico spazio, ma la riforma delle Dogane, spiegano i sindacalisti, è ancora incompleta. Restano situazioni critiche per "carenza di organico, inadeguatezza operativa, carenza di sicurezza e insalubrità dei posti di lavoro".
La richiesta è aprire un confronto a livello nazionale su richieste finora disattese: "Nulla sulla ristrutturazione dei locali del laboratorio chimico - sostengono le rsu -, nulla sulla riorganizzazione dei servizi, nessuna progettualità in termini di risorse umane e finanziarie".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso