
Il documento impegna la giunta ad attivarsi per garantire ai lavoratori "il più alto tasso di recupero occupazionale possibile, a costituire un tavolo tecnico di gestione della crisi occupazionale che, attraverso idonei percorsi formativi, provveda alla riconversione del personale eventualmente escluso e ne faciliti la ricollocazione al lavoro; ad attivarsi per cercare, studiare e avviare, anche in coordinamento con gli enti preposti forme di sostegno al reddito per i lavoratori che rimanessero eventualmente inoccupati a seguito del procedimento di fallimento dell'azienda".
L'ordine del giorno sottolinea che il 15 settembre scorso è stato decretato il fallimento della Labocolor, per decenni fiore all'occhiello dell'economia della zona, e i 36 lavoratori dell'azienda sono attualmente disoccupati. La data di esecuzione dell'asta fallimentare - si legge nel documento - è stata fissata per il giorno 25 ottobre.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo