meteo

Dalle 8 alle 24 su Ponente e Centro, dalle 15 alle 24 sul Levante
1 minuto e 40 secondi di lettura
Giovedì scatta l'allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali su tutta la Liguria: entrerà in vigore alle 8 sui bacini di Ponente e Centro (da Ventimiglia a Portofino e Valbormida) e alle 15 sul resto del Levante. Cesserà ovunque a mezzanotte. Le previsioni parlano anche di venti forti e spolverate nevose sui rilievi alpini. Lo scenario potrebbe evolversi verso un ulteriore peggioramento nella giornata di venerdì. 

È in arrivo una perturbazione da ovest, sostenuta dallo scirocco che porta umidità dal Nord Africa, con possibili precipitazioni ovunque. Il peggio si attende però per venerdì, a causa dello scontro tra venti da nord e da sud: in quel caso i fenomeni potrebbero diventare stazionari. Il quadro più dettagliato si avrà con le previsioni di giovedì.

LE PREVISIONI ARPAL

GIOVEDI’ 13 OTTOBRE: Dal mattino precipitazioni inizialmente deboli e sparse in progressiva estensione ed intensificazione fino a moderate con cumulate elevate su A, significative altrove a fine giornata; locali episodi temporaleschi con alta probabilità di fenomeni forti. Possibili locali spolverate nevose sui rilievi alpini. Venti forti settentrionali 40-50 km/h su parte orientale di A e su BD con raffiche fino a burrasca 70-80 km/h in particolare sui crinali e allo sbocco delle valli. In serata vento forte sui rilievi di CE. Mare localmente agitato su A.

VENERDI’ 14 OTTOBRE: Nel corso della giornata si attende una netta intensificazione delle precipitazioni su tutta la regione con fenomeni temporaleschi localmente anche di forte intensità o organizzati. Le cumulate areali risulteranno elevate su ABCDE, le intensità per lo più forti. Possibili locali spolverate nevose sui rilievi al di sopra dei 1000 m. Venti di burrasca forte da Nord con raffiche fino a 75-90 km/h su AB, maggiori di 80 km/h su D.

Durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome). Sulla pagina Facebook post con immagini, grafici e dati.