"Saranno cinquemila le ore di impegno volontario, i progetti dureranno due anni e prevedono un cofinanziamento di circa 130 mila euro da parte degli enti responsabili e dei partner" ha spiegato con orgoglio il presidente della Fondazione Carispezia Matteo Melley che ha evidenziato la capacità del bando di mobilitare risorse a favore dello sviluppo e della crescita del Terzo Settore. Gli Interventi attiveranno sessanta operatori con più di 250mila euro destinati a risorse umane e con un ruolo centrale della famiglia.
Tra i progetti scelti ci sono l'avvio di una casa famiglia a Sarzana su terre confiscate alla mafia, riqualificazione e gestione partecipata del parco di Ceparana per favorire l'integrazione sociale, aiuto e sostegno alle famiglie che hanno soggetti disabili e che si occupano di parenti con patologie neuro-degenerative.
La Fondazione Carispezia sarà anche in una cabina di regia che seguirà i progetti passo-passo, effettuerà un corso rivolto agli operatori coinvolti nei progetti e uno rivolto ai responsabili amminisyrativi sulle modalità di rendicontazione economica.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia