
"La Giunta regionale - prosegue Melis - deve tenere conto di questi numeri preoccupanti, soppesando opportunamente vantaggi e svantaggi economico - sociali - ambientali. Altrettanto evidenti gli impatti ambientali oltre che nel vadese anche sul litorale savonese: non possono essere liquidate per soli aspetti economici tutte le soluzioni mirate a mitigare l'impatto ambientale".
"Abbiamo per questo scritto una lettera indirizzata all'Assessore Giampedrone sulle conclusioni emerse in sede di Inchiesta Pubblica che chiedono un'attenta e precisa analisi da parte del competente settore regionale di VIA", spiega il consigliere pentastellato. "Più è esauriente la Relazione Finale dell’Inchiesta, tanto più accurate dovranno essere le motivazioni poste a fondamento dell’eventuale parere favorevole rilasciato dal competente settore regionale di VIA.
"È doveroso segnalare che la relazione finale redatta ad esito dell’Inchiesta Pubblica è incompleta oltre che monca di un passaggio fondamentale. Parliamo della mancata indizione di un’Udienza Pubblica conclusiva e successiva alla redazione della relazione finale, così - conclude Melis - da poter avere un dibattito definitivo su tutto quanto emerso in sede di Inchiesta Pubblica e dare voce in egual misura alle parti in causa".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta