
Tre i progetti interregionali a cui la Liguria parteciperà: la Milano-Sanremo del gusto e gli itinerari di qualità come capofila con Piemonte e Lombardia con un budget di circa 450 mila euro; turismo culturale, residenze reali, ville, castelli e giardini storici con Piemonte, Lombardia e Lazio con un budget di circa 160 mila euro; turismo green & blue per cammini e percorsi ciclabili con Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Veneto con un finanziamento di circa 340 mila euro. “La Liguria – spiega l’assessore Berrino – sarà capofila per la Milano-Sanremo del gusto: il progetto ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti enogastronomici di eccellenza delle regioni attraversate dalla classicissima del ciclismo il cui brand, conosciuto a livello internazionale, può svolgere, in modo eccellente, da volano per la promozione dei territori e dei prodotti tipici del ponente ligure”.
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri