
"E' paradossale che in Italia ci siano delle leggi regionali approvate nel 2015 pensando alle esigenze attuali del nostro territorio, dei cittadini e dei Comuni, che vengono impugnate dalla Corte costituzionale su richiesta dello Stato e del governo sulla base di leggi nazionali fatte nel 1968 oggi superate. Le Regioni sono al passo con i tempi, chi è in difetto sono lo Stato e il governo", ha osservato Scajola secondo il quale "la giunta Toti vuole portare avanti la semplificazione in materia urbanistica". "Siamo stufi di vivere in una paese dove il governo perde tempo con slogan applicando leggi di 50 anni fa", ha concluso.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo