
Più di 60 gli uomini impiegati. Sono in corso posti di controllo, lungo le principali vie di comunicazione, perquisizioni e sequestri. 16 le persone indagate, tutte di nazionalità albanese, responsabili dei reati di furti aggravati e ricettazione, perpetrati nell'autunno scorso in alcuni Comuni dello spezzino.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo