
Le indagini hanno accertato che l'uomo il 29 luglio scorso si era presentato telefonicamente ad un’anziana di 80 anni residente a Genova Nervi come maresciallo dei carabinieri.
Nella telefonata il truffatore aveva raccontato all'anziana che il figlio era in stato di arresto per aver provocato un incidente con la sua autovettura priva di assicurazione.
L'uomo si era così recato nell'abitazione della donna facendosi consegnare la somma in contanti di 4.000 euro quale “cauzione” per il rilascio del congiunto.
Nel corso della perquisizione nell'abitazione torinese del truffatore gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 1.500 euro che si ritiene provento di altre truffe a danni di anziani.
Le indagini dunque proseguono per accertare truffe analoghe commesse a Genova e dintorni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo