porti e logistica

La Messa celebrata alla sala chiamata
50 secondi di lettura
Angelo Bagnasco ha celebrato la messa all'interno della sede della Culmv (Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie) di Genova "un sogno che si realizza, visto che mio padre era un operaio in fabbrica e vivevamo qui vicino nel centro storico". Il cardinale ha colto l'occasione per ribadire l'importanza che il lavoro riveste all'interno della vita delle persone e per lo sviluppo del porto ha auspicato "che venga potenziato e reso più competitivo dalle grandi opere come il Terzo Valico che lo collegheranno con il resto d'Italia e del mondo".

L'arcivescovo ha parlato, in chiusura della Messa, del papà: "Era un operaio, lavorò fino a 78 anni, non aveva istruzione ma mi diceva sempre: "L'importante nella vita è poter camminare a testa alta ma non per arroganza o superbia ma per l'onestà. Oggi - ha proseguito Bagnasco - nella società attuale sembrano essere più importanti l'apparire e l'immagine anzichè la sostanza".