
Il gruppo ha preso visione dei progetti per la costruzione di un centro polifunzionale che verrà realizzato ad Arquata del Tronto, finanziato grazie ai fondi raccolti dalla comunità del levante ligure, la delegazione ha poi incontrato presso il Municipio di Ascoli il sindaco Guido Castelli, e visitato Arquata del Tronto portando i saluti al sindaco, Aleandro Petrucci, il cui municipio è momentaneamente collocato all'interno di un container.
La delegazione ha trascorso il lunedì sera in compagnia dei ragazzi di Arquata del Tronto, poi è passata a salutare la squadra della Virtus Entella, in trasferta, che martedì ha affrontato l'Ascoli nel recupero di campionato. In campo, in segno di solidarietà e di vicinanza con le popolazioni colpite, è stato spiegato uno striscione che recitava: “Chiavari e il Levante sono con Arquata: non mollate”, che è stato anche affisso ad un container all'ingresso di Arquata del Tronto.
Il sindaco di Chiavari, Roberto Levaggi, ha dichiarato:“Si tratta di un gesto non soltanto simbolico ma anche sostanziale, che testimonia anche come il Levante sia unito e solidale. Abbiamo visitato le zone più colpite dal sisma e siamo ovviamente rimasti impressionati dalla gravità dei danni. Attraverso le varie iniziative di raccolta fondi potremo dare un segno concreto, contribuendo a realizzare nei prossimi anni un centro civico polifunzionale, costruito con criteri antisismici, al servizio della popolazione di questi luoghi”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso