
La fiamma si è alzata dritta verso il cielo, segno di buon auspicio per il 2017, accompagnata dai rintocchi del 'campanon do paxo', la campana di Palazzo Ducale, mentre la fontana si illuminava, scenograficamente, con i colori della città, rosso e bianco, con le nuove luci che, attraverso 80 faretti led, permettono di creare giochi di luci e colori.
Sono stati i momenti cruciali della cerimonia del confeugo, un momento simbolico nel corso del quale i rappresentanti del popolo arrivavano in corteo dalla Valbisagno portando un albero di alloro in dono al Doge, assieme a un elenco di "mugugni" e di richieste. L'albero veniva acceso in piazza e, interpretando la direzione delle fiamme, si poteva capire se l'anno sarebbe stato positivo.
Al termine della cerimonia, come consuetudine, sono stati in molti i cittadini che sono riusciti a predente un rametto o qualche foglia del confeugo bruciato, come portafortuna. La fontana di Piazza De Ferrari sarà illuminata ogni sera, dalle 18 alle 22.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo