
Nel corso dell'anno che si sta per concludere i militari del gruppo spezzino, su direttiva del comando provinciale, ha intensificato l'attività di contrasto all'economia sommersa con il controllo di molti esercizi risultati poi non in regola.
Dai controlli le Fiamme Gialle hanno riscontrato che sempre più di frequente gli imprenditori assolvano gli adempimenti sui propri dipendenti in maniera "superficiale". La mancata regolarizzazione dei lavoratori viene attuata per occultare evasione fiscale. Tra le sanzioni più pesanti elevate quest'anno quella ad un'attività di ristorazione con sei dipendenti in nero e due irregolari: sono emersi 400 mila euro di ricavi occultati al fisco tra il 2014 e il 2015. La multa ha superato i 100 mila euro
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile