
Decisione che, secondo i pendolari, "Regione e Trenitalia devono assumere per rispetto del tavolo tecnico che deve ancora acquisire le motivazioni di questi aumenti che non sono giustificati dall'andamento del costo della vita che è sostanzialmente fermo da tre anni. La sospensione va attuata anche per equità nei confronti di tutti i pendolari e non solo quelli genovesi che continueranno a viaggiare con tariffe immutate nel tratto metropolitano Voltri-Nervi.
"La parola aumento è presente nel nostro vocabolario - dicono Stefano Salvetti, Furio Truzzi ed Enrico Pallavicini in rappresentanza di associazioni e comitati - tuttavia è per noi irrinunciabile che questo venga discusso nei modi e nelle sedi opportune che la Regione Liguria si è data. Vogliamo la rateazione degli abbonamenti annuali, tariffe agevolate per gli studenti e agevolazioni per le famiglie, solo in un quadro completo che vada verso l'integrazione tariffaria ci sarà la nostra dispo nibilità a rivedere le tariffe.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso