economia

I principi base di Confcommercio
1 minuto e 37 secondi di lettura
Al via i saldi invernali 2017 in Basilicata e Sicilia, domani toccherà alla Valle d'Aosta e il 5 gennaio in tutte le altre regioni. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà 344 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori per un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro. 

Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Confcommercio ricorda alcuni principi di base. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo averlo acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. Prova dei capi: non c'è obbligo. E' rimesso alla discrezionalità del negoziante. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. 

Federconsumatori e Adusbef non prevedono assalti ai negozi, dal momento che solo il 39% delle famiglie farà acquisti, con una spesa media di 179.92 euro a famiglia, appena lo 0,3% in più rispetto allo scorso anno e con forti differenze tra Nord e Centro-Sud. Per Codacons sarà quasi una famiglia su due (il 45%) ad approfittare dei saldi che scattano il 5 gennaio, ma con acquisti mirati e un budget che scenderà di circa il 5% rispetto allo scorso anno, senza superare in media i 175 euro a famiglia. Alla base della mancata ripresa delle vendite, secondo l'associazione, l'eccessiva vicinanza tra le feste natalizie e la partenza dei saldi e l'influenza del commercio online.