
L'iniziativa, spiega il curatore Giuliano Galletta. permetterà di riportare alla luce una selezione di circa 600 tra volantini, manifesti, libri, opuscoli e video. La mostra ha costi molto elevati: da qui la scelta di organizzare il concerto 'Tre cori per il '68' che ha visto le esibizioni dell'ensemble Le vie del canto, diretto da Giovanna Ponsano, con un repertorio di canzoni popolari e di lotta e dei Cori Daneo e Quattro Canti, entrambi diretti da Gianni Martini, con un repertorio di canzoni d'autore.
"Abbiamo invitato questi cori che ci sono amici e che sono venuti gratuitamente qui alla Berio a cantare per noi - ha detto Galletta - e così abbiamo lanciato una sottoscrizione. Noi siamo totalmente autofinanziati, il nostro lavoro è volontario, ma i costi vivi per organizzare una mostra così complessa sono molto alti. Noi abbiamo calcolato una spesa di circa 14 mila euro e, per adesso, abbiamo raccolto il 60% di quello che ci serve".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo