
Una fotografia messa in rete dall' ufficio stampa immortala i sei piloti in una breve pausa del lavoro dovuta alla impossibilità di alzarsi in volo a causa del vento troppo forte.
Pochi minuti soltanto però, pochi minuti dopo uno dei velivoli antincendio ha lasciato la pista del Cristoforo Colombo per andare a spegnere con il lancio d'acqua un rogo che aveva ripreso vigore a causa delle forti raffiche di vento sulla collina di Sant'Ilario.
I piloti si sono alternati al comando di quattro Canadair, uno di stanza a Genova e gli altri tre provenienti dal comando di Roma.Tra il 15 e il 18 gennaio hanno effettuato 15 ore di volo sganciando sui roghi un milione di litri d'acqua. L'azione dei Canadair ha supportato l' estenuante lavoro a terra di decine di squadre di vigili del fuoco e di volontari antincendio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo